Il blog del dart club ragtime

Il blog del dart club ragtime
Sede: Pub Ragtime - Chiaravalle (AN) Corso G. Matteotti, 14 (clicca l'immagine x la mappa)

Ragtime Pub & Dart Club

Visualizzazione post con etichetta assemblea. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta assemblea. Mostra tutti i post

lunedì 27 giugno 2011

RIUNIONE D.C. RAGTIME

Mercoledì 29 Giugno, alle ore 20:00 si terrà la riunione dei Soci tesserati dei Dart Club Ragime e R. All Blacks.

Sono in discussione:
- Assemblea Regionale del 30 Giugno per rinnovo cariche
- bilancio di fine stagione 2011
- varie ed eventuali.

Tutti gli interessati sono invitati a partecipare.

ze prezident (per ora...) ::zliim::

venerdì 10 settembre 2010

ASSEMBLEA REGIONALE

É convocata per lunedì 13 Settembre, presso la sede del Dart Club Magic 2001, ore 22:00, l'Assemblea Regionale dei Presidenti.

All'ordine del giorno:

- organizazione stagione 2010-11
- organizzazione Coppa Marche
- varie ed eventuali

A quanto pare si ricomincia...;P

Ciao a tutti!
zliim

martedì 16 febbraio 2010

ASSEMBLEA DEI PRESIDENTI

É convocata per Martedì 2 Marzo  a Sambucheto l'assemblea dei Presidenti delle Marche.

All'ordine del giorno:

- organizzazione Open 2010
- comunicazioni
- varie ed eventuali

Vi faremo sapere cosa bolle in pentola...;-)

sabato 19 settembre 2009

Assemblea dei Presidenti: report

La decisione è stata presa: la maggioranza dei Presidenti di Club hanno votato a favore della creazione di un unico regolamento disciplinare valido per tutti. Ciò significa che il regolamento precedente della Federazione, da molti ritenuto incompleto e troppo vago in diversi punti, verrà integrato e arricchito di nuove norme. L'intento è quello di fornire alle Commissioni gli strumenti necessari per stabilire in che modo sanzionare le infrazioni e gli eventuali comportamenti scorretti in maniera chiara e uguale per tutti i tesserati F.I.G.F.

Tutto nasce dalle mozioni presentate all'Assemblea dal Presidente del D.C. Treviso il quale, a seguito di una cosiddetta “disavventura” del suo Club, ha ritenuto ormai indispensabile fare chiarezza nel nebuloso campo disciplinare. Non scendiamo nei particolari della citata “disavventura” perché ci sarebbero diverse questioni da dirimere, prima fra tutte i chi, i come e i quando dell'incredibile pateracchio. Tra l'altro uno degli attori principali si è sottratto al pubblico dibattito (per carità, magari aveva altri impegni) per cui...

Tornando al nuovo “codicillo” in questione, pare che lo spunto verrà preso dai regolamenti già esistenti nelle Regioni Lombardia e Marche. Non sappiamo se si tratterà di un copia-incolla o se verranno ridefiniti tutti gli aspetti; considerando la varietà e la fantasia con cui l'italica gente riesce a infrangere le più comuni regole del buon senso c'è da pensare che non sarà affatto facile contemplare la già vasta casistica. A meno che non si attinga dal Codice di Procedura Penale... Confesso: ho un po' paura.

D'ora in poi, inoltre, verrà pubblicato un bollettino dei provvedimenti disciplinari presi: praticamente, l'elenco delle squalifiche in atto, in modo che tutti sappiano chi, per quanto e perché. Una specie di gogna che, a mio avviso, ci potevamo risparmiare: i Presidenti di Club sanno già che, iscrivendo un giocatore squalificato, sono responsabili e possono essere sanzionati duramente. Ma l'italica attitudine al raggiro, come sappiamo, è spesso irresistibile. Quindi ben venga la gogna, ce la meritiamo.

L'ultima mozione è stata respinta. Si trattava di affidare a una terza persona, estranea quindi alla Federazione, la Presidenza della Commissione Unica d'Appello. Qui penso che il portafogli abbia prevalso su tutti gli altri aspetti e, tutto sommato, non a torto. Incaricare un esperto giurista, un avvocato, mi sembra eccessivo più che oneroso anche se, a quanto pare, ce ne dovremo dotare in futuro (Coni dispone...).

Se è vero che a stomaco pieno si ragiona meglio – le mozioni sono state votate dopo pranzo – dovremmo essere ben contenti del risultato. Ci sono però alcune cosette che ho notato. Ho trovato una Dirigenza abbastanza rigida sulle posizioni e piuttosto refrattaria al cambiamento, specie quando si parla di regolamenti. Ho capito, e condivido, il punto di vista del Presidente: quando sai cosa devi fare e applichi le semplici regole del fair play, non è necessario che ti dica cosa “NON devi fare, altrimenti...”. Caro Presidente, sarebbe bello se fosse così! Lei sa meglio di me in che posto viviamo: il paese dello scaricabarile, dove tutti vincono le elezioni, dove il calcio è una religione e la religione uno sponsor... rispetto per le regole? Per l'avversario? “Ma mi facci il piacere!” per dirla alla Totò. L'importante è vincere, a tutti i costi, altro che fair play!

A mio modesto parere il problema è culturale prima che disciplinare. Per questo motivo il “codicillo” può essere una soluzione. Proprio perché c'è gente che stenta a capire dove finisce la propria libertà e dove inizia quella altrui. Abbiamo bisogno di leggi e regolamenti, di sanzioni, perché onestà e buonsenso spesso latitano anche nel nostro amato sport. Quindi, se volevate la certezza della pena ora l'avrete, cari tesserati. Chi sbaglia, giustamente, paga; ma speriamo che impari anche qualcosa!

E ora in ginocchio sui ceci, somari!

V. Filtri



venerdì 17 ottobre 2008

Monito del Presidente...

Cari Cittadini della Federazione,

vi riporto parte dell'intervento del Galattico Presidente Luciano Caserta, pensieri e parole espressi durante la riunione dello scorso 5 ottobre in quel di Treviso.

"...nelle freccette vince chi chiude il 501 con il doppio prima dell'avversario."

Grazie al ca... direte voi! Che perla di saggezza! Eppure, eppure...

"...avete notato che stiamo sempre qui a parlare di regolamenti, di cambiare questo o quello e non si parla MAI del gioco...è inutile tentare di avvantaggiarsi con questa o quella regola, con le lamentele o, peggio, con comportamenti scorretti...alla fine vince sempre chi gioca meglio, non esistono scorciatoie..."

Infine, il consiglio:

"...se volete risultati non c'è che un metodo; l'allenamento. Serio e costante. Quando andate in pedana spogliatevi di tutte le paure, dimenticate i problemi e pensate solo a giocare...non mostrate il vostro stato d'animo all'avversario, non lamentatevi, non cercate scuse...concentratevi solo ed esclusivamente sul gioco, è la sola cosa da fare..."

Bene. I agree with this point of wiew, sono pienamente d'accordo.

Per fortuna il nostro amato sport non è soggetto a interpretazioni: la freccia o è dentro o è fuori. E questo è un bel vantaggio. Anche se ci sono i soliti furbetti del quartierino che provano ad avvantaggiarsi con trucchetti di bassa lega...gli voglio dire che provo compassione per loro e che non saranno mai nessuno. Perdonerò sempre il giocatore che gli darà un bel pistone sui denti...

Tornando al gioco, comunico e confermo quanto già si sapeva:
- si inizierà a segnare i punti a mano nelle partite di campionato e nelle fasi finali dei tornei;
- nelle partite, sul 2-2 si tirerà al bull per decidere chi inizia l'ultimo leg;
- last but not least, ci sarà una fase italiana finale di serie "B" a Pieve di Cento: le Marche hanno a disposizione due posti.
Su come verranno assegnati i due posti di questa "B Cup" (vi spiegherò perché l'hanno chiamata così...) posso dire che la scelta è tra mandare direttamente le vincitrici di ciascun girone di B o fare i play-off tra queste e le seconde classificate. Io opterei per la seconda soluzione; mettere un pò di sale non guasta...

In conclusione faccio a tutti i miei migliori auguri per un bel campionato, fair play e che vinca il più forte!

P.S.: Esempio di Campione (come demolire gli avversari...)
Mi inchino ancora una volta di fronte al Cannibale (Valentino Rossi) che si è pappato pure Casey, tornato ad essere il Rolling Stoner che conoscevamo. Ammiro la sua incredibile tenacia, la sua determinazione e la forza mentale che ha. Ma la cosa più importante e che Valentino ha ristabilito la supremazia dell'uomo sulla macchina: sarà pure importante la freccetta ma chi la tira lo è di più. Ve piace 'a medàfora?
Cari ducatisti, tornate a tifare la Ferrari; la moto è un'altra cosa. Tiferò sempre per il pilota, per chi mi emozionerà di più, il marchio non m'interessa e ricordatevi, 8 titoli mondiali non si vincono per caso. E facciamola finita co 'sto nazionalismo che la Ducati Motor Holding è americana...

Bye! zliim

CAMPIONATO FIGF MARCHE - 30/11/18

Dart Club 3 di Picche: CAMPIONATO FIGF MARCHE - 30/11/18 : 4a Giornata serie A Darts of Heaven 2-7 Peter Pan 3 di Picche 3-6 Evolutio...